Attraverso la riflessione sulle più recenti acquisizioni della ricerca in questo ambito, la diffusione delle buone pratiche, la segnalazione di risorse e strumenti, il sito si propone di contribuire alla costituzione sul territorio italiano di una comunità di riferimento sempre più ampia e aggiornata riguardo
a tutte le tematiche connesse alla conoscenza e all'uso responsabile del patrimonio in una società multiculturale.
Gli obiettivi
promuovere il diritto alla cultura come fattore strategico di cittadinanza e di integrazione sociale
indagare in che modo le istituzioni deputate alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio (in particolar modo i musei, ma non solo)
si stanno attivando al fine di contribuire ai processi di integrazione delle comunità immigrate
creare opportunità di scambio e di confronto tra i diversi attori impegnati in questo ambito
proporre modalità e strumenti innovativi per la progettazione e la valutazione di iniziative in partenariato interistituzionale scuola-museo-territorio nell'ambito dell'educazione al patrimonio in chiave interculturale
Gli aggiornamenti delle sezioni principali di Patrimonio e Intercultura (Esperienze, Novità editoriali, Approfondimenti e testimonianze…) avvengono quattro volte all’anno, e sono inviati alla nostra mailing list per mezzo di una Newsletter. La segnalazione di eventi quali convegni, seminari, presentazioni, mostre, corsi di formazione, è invece costantemente aggiornata nel box qui a fianco.