Ciclo di incontri di aggiornamento “Promuovere la partecipazione culturale dei migranti”

ECCOM - Idee per la Cultura
2015

Il ciclo di incontri nasce nel contesto del progetto europeo “Brokering Migrants’ Cultural Participation”, finanziato dalla DG Affari Interni della Commissione Europea.
Il percorso formativo si è rivolto a un gruppo eterogeneo, composto da operatori a diverso titolo impegnati nella promozione della partecipazione e inclusione socio-culturale dei migranti: istituzioni culturali (musei, biblioteche, teatri), associazioni/organizzazioni che operano con i migranti al fine di promuoverne la partecipazione e/o la produzione culturale, istituzioni scolastiche e CTP/CPIA, cooperative/associazioni ecc. che prestano servizi in ambito culturale.
Il programma delle quattro giornate di Roma
e di Milano ha messo sotto lente di ingrandimento alcuni macro-temi, ognuno dei quali declinato in diverse sotto-tematiche. Alle testimonianze portate da operatori attivi in musei, biblioteche e teatri le cui pratiche in ambito interculturale sono da ritenersi esemplari per innovazione e trasferibilità, si sono alternati gli interventi di esperti su temi specifici, dai modelli di policy all’analisi dei bisogni dei “non pubblici”, dai finanziamenti europei alla valutazione di impatto.
Nella parte conclusiva di ogni incontro, il gruppo è stato coinvolto in un lavoro partecipato di riflessione sulle acquisizioni più significative, apprese/chiarite/consolidate nel corso delle giornate, nonché sulle loro implicazioni progettuali e operative (“dalle acquisizioni al progetto”).

Destinatari

Operatori di istituzioni culturali, associazioni, cooperative, CPIA