“Archeologia e intercultura. Integrazione culturale attraverso l’educazione al patrimonio archeologico”

MA_net Rete dei Musei Archeologici delle Province di Brescia, Cremona e Mantova
2009

Il museo archeologico, nato dall’esigenza di conservare il passato a favore delle generazioni future, risente della complessità e delle contraddizioni della società moderna. Proprio la sua missione educativa, volta a comunicare idee e concezioni di vita inesorabilmente lontane nel tempo, lo rende luogo ideale per la mediazione culturale.
Con questo corso, promosso grazie al contributo di Regione Lombardia – Direzione Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, e alla collaborazione di Vannini Editrice, la Rete MA_net intende fornire un quadro delle linee guida, dei concetti base e delle buone pratiche riguardanti l’educazione al patrimonio archeologico in chiave interculturale.
L’iniziativa (vedi programma
) si rivolge ai Direttori, Conservatori, Curatori di museo, ai Responsabili dei Servizi Educativi e agli operatori museali, nonché a tutti gli operatori culturali interessati a queste tematiche.
La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione è mercoledì 18 novembre 2009.

Per un primo bilancio del percorso formativo, cfr. il contributo “Educare al patrimonio archeologico in chiave interculturale: un’esperienza di formazione” nella sezione “Approfondimenti e testimonianze” di questo sito.

Destinatari

Direttori, conservatori, curatori di museo, responsabili dei servizi educativi, operatori museali e culturali