Scheda per la documentazione dei progetti
Titolo del progetto
Da dove ha avuto origine – le azioni pregresse
(ad esempio: giornate di studi, indagini e ricerche promosse…)
Gli attori coinvolti – la rete di progetto
(ad esempio: musei e altre istituzioni culturali quali biblioteche e archivi; scuole; enti locali; enti non profit; associazioni e gruppi di stranieri…)
- Ente/i promotore/i del progetto
- Istituzioni partner
Gli operatori – l’équipe di progetto
(ad esempio: docenti, formatori, mediatori linguistico-culturali, educatori e/o conservatori museali, genitori, testimoni privilegiati…)
I destinatari
- Pubblico adulto
- Pubblico scolastico secondo i diversi ordini e gradi di scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore)
- Giovani non più scolarizzati
- Famiglie (gruppi famigliari composti da genitori o parenti accompagnati da bambini per i quali si prevedono esperienze diversificate)
- …
Gli obiettivi
Le conoscenze e le competenze che si intendono far acquisire, i comportamenti che si intendono promuovere nei destinatari dell’esperienza; le ricadute attese a livello istituzionale.
Da quando, per quanto
L’anno di inizio, la durata effettiva e la possibile continuità in anni successivi.
La formazione
La formazione iniziale e/o in itinere degli insegnanti, degli educatori museali, di altri operatori che partecipano al progetto.
Come si articola – le fasi di lavoro
Le fasi in cui si articola il progetto: dall’eventuale pre-progettazione alla prima sperimentazione; dalla “messa a regime” (attuazione), alla documentazione, alla verifica-valutazione.
Gli ambiti – le aree disciplinari
Nel caso siano coinvolte istituzioni scolastiche, gli ambiti, le aree disciplinari coinvolte; ad esempio: educazione all’immagine; storia; storia dell’arte…
Le strategie e gli strumenti
Le strategie e le metodologie impiegate / che si intendono impiegare; ad esempio: utilizzo di laboratori; presenza dell’educatore museale, dell’operatore in classe; incontri, lezioni, predisposizione di schede operative, supporti audiovisivi…
La produzione
Le attività, i prodotti, i servizi che i destinatari del progetto hanno realizzato o intendono realizzare come esito dell’esperienza vissuta (NB. si possono anche indicare dei “prodotti di formazione”, vale a dire le abilità acquisite dai partecipanti).
La documentazione
Da chi e con quali modalità viene effettuata: dalla fase iniziale, al processo attivato, alle difficoltà incontrate…
Indicare se la documentazione è disponibile (anche on line) e se l’esperienza è pubblicata (anche articoli, estratti…).
Altre risorse consultabili
(ad esempio: pubblicazioni, link a siti web, immagini, videoclip, documenti in formato pdf, DVD…)
La verifica e la valutazione
Da chi, quando, con quali modalità e in merito a quali aspetti del progetto sono condotti il monitoraggio e la valutazione; ad esempio: incontri periodici tra insegnanti, educatori museali e altri operatori per la verifica degli apprendimenti; questionari di autovalutazione sul percorso effettuato dall’équipe di progetto; stesura di rapporti periodici sullo stato dei lavori; focus groups per rilevare i bisogni e/o i vissuti dei destinatari…
Precisare anche se è prevista la presenza di un valutatore esterno.
La presentazione e la pubblicizzazione
Un’occasione di presentazione del percorso compiuto, degli esiti e dei prodotti; le modalità di diffusione.
Le risorse finanziarie
(ad esempio: contributi di enti locali, fondi di istituto, Fondo Sociale Europeo, fondi di enti privati…)
I punti di forza
Le criticità emerse
Recapiti dell’ente promotore
Indirizzo
Tel.
E-mail
Referente del progetto
Nome e cognome
Qualifica
Tel.
E-mail