Frutto della collaborazione tra i Servizi Educativi della Fondazione Torino Musei e il Settore Educazione al Patrimonio Culturale della Città di Torino, il percorso formativo si propone di favorire lo sviluppo delle competenze interculturali di educatori, insegnanti delle scuole primarie e secondarie e dei CTP (Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti), operatori museali interessati a esplorare il patrimonio cittadino come fonte, “pretesto”, veicolo di scambio e arricchimento reciproco tra individui portatori di sensibilità culturali differenti.
Il progetto di aggiornamento si articola in due fasi. La prima (ottobre 2007 – maggio 2008) prevede una serie di incontri dedicati alle diverse modalità con cui i musei hanno incominciato a far fronte alla crescente diversità dei loro pubblici, e a una conoscenza delle collezioni di Palazzo Madama e della Galleria d’Arte Moderna orientata a far emergere spunti di riflessione interculturali. La seconda fase, che si concluderà a maggio 2009, impegnerà i partecipanti in un lavoro di progettazione intorno alle collezioni di arte antica e moderna dei due musei coinvolti, con la predisposizione di una documentazione ragionata dell’intero percorso e l’organizzazione di una serie di momenti valutativi.
Per ulteriori informazioni, cfr. scheda di progetto dettagliata nella sezione “Progetti” di questo sito.