Il Gruppo di lavoro “Per l’educazione al patrimonio culturale: intercultura e lifelong learning” della Commissione tematica “Educazione e mediazione”, ICOM Italia (International Council of Museums), promuove tre giornate seminariali dedicate ad alcuni temi cruciali dell’educazione al patrimonio in chiave interculturale. IBC – Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali Regione Emilia-Romagna è partner di questa iniziativa, in quanto gli incontri rientrano nel progetto europeo “MAP for ID” (“Museums as Places for Intercultural Dialogue”) come momenti di formazione/aggiornamento per i referenti dei musei italiani – dell’Emilia-Romagna e della Città di Torino – i cui progetti pilota sono stati selezionati.
Il ciclo di seminari è destinato a:
· i componenti del Gruppo di lavoro “Per l’educazione al patrimonio culturale: intercultura e lifelong learning”, Commissione tematica “Educazione e mediazione” di ICOM Italia;
· i referenti/responsabili dei musei che partecipano al progetto europeo “MAP for ID”;
· i partecipanti al workshop dell’11 novembre 2008 (Conferenza Nazionale Musei d’Italia).
I relatori sono stati individuati tra gli esperti che in questi anni hanno condotto ricerche e prodotto contributi significativi in tale ambito; alcuni componenti del Gruppo di lavoro di ICOM Italia e di “MAP for ID” presenteranno attività e progetti realizzati, o in corso di sperimentazione.
Seminari di formazione e aggiornamento sull’educazione al patrimonio e intercultura
ICOM Italia | IBC Regione Emilia Romagna
2009
Destinatari
Gruppo di lavoro ICOM, referenti musei MAP for ID