Saghar Setareh | “Il mio Iran”

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo | Roma
2015

“Il mio Iran” è il primo progetto di educazione al patrimonio in chiave interculturale del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Nato dalla volontà di coinvolgere la comunità di appartenenza delle opere esposte nella mostra “Unedited History. Iran 1960-2014” (MAXXI, dicembre 2014 – marzo 2015), il progetto è stato un’occasione per produrre e condividere nuove e molteplici chiavi di lettura, in grado di coinvolgere pubblici abituali e non del Museo, e di favorire l’interazione tra visitatori di diversa provenienza culturale e sociale.
Le videointerviste ai partecipanti sono state realizzate per documentare le riflessioni e le narrazioni scaturite dal dialogo con le opere esposte: racconti  personali per narrare un vissuto privato, ma riconducibili a un sentire collettivo.
Nella sua narrazione, Saghar Setareh ci parla del fotografo Behzad Jaez: “Guardando le foto di Jaez, mi rendo conto che, tranne riconoscere gli elementi tradizionali dell’arredo, qualche libro religioso, non so nulla delle persone ritratte. Quale sarà la vita di questi seminaristi? Intraprenderanno una carriera politica? Forse volutamente, è stato creato uno spazio enorme tra ‘noi’ e ‘loro’…”

I testi integrali delle narrazioni sviluppate nell’ambito del progetto sono pubblicate in: Bodo S., Mascheroni S., Panigada M. G. (a cura di), Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale, Mimesis Edizioni, Milano, 2016